Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
Un prolungato presente
Un prolungato presente è il secondo romanzo dei noti psicoterapeuti Renzo Rocca e Giorgio Stendoro, dopo L’eclisse dell’ombra. Una rinascita dopo l’abuso, al cui centro narrativo era posta la violenza pedofila e l’emersione dall’incubo.
Anche stavolta i due autori indagano e mostrano con delicatezza la fragilità e l’ipersensibilità giovanile, i traumi celati e, pertanto, più dolorosi, l’eros problematico. La loro professione consente di analizzare con estrema attenzione e di mostrare al lettore i più piccoli dettagli interiori, i palpiti psicologici, le reazioni psicosomatiche del protagonista.
Una narrazione caratterizzata da rapidi dialoghi alternati a lunghi silenzi, riferimenti musicali, descrizioni di ambienti e persone. Indimenticabili le figure di Roberto, l’“amico del cuore” di Athos, dei genitori, di Pierre, di Francesca e delle altri giovani donne, della governante Lucia e, soprattutto, dell’abbagliante natura incontaminata sorrentina, tra mare e campagna. Non a caso ogni capitoletto – che può configurarsi come la singola scena di un dramma, tessera di un mosaico – si apre e si conclude con un’annotazione paesaggistica.
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
La perla e la tartaruga
…il libro assume l’aspetto di un palpitante, umanissimo, sentiero verso una luce in grado di illuminare le folte asperità esistenziali e gli sterminati incroci della vita e dell’inconscio, ricomponendoli in una serena prospettiva epifanica…
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
L‘ECLISSE DELL’OMBRA: Una rinascita dopo l’abuso
Una rinascita dopo l’abuso è, al contempo, una storia d’amore e una discesa nell’inconscio. E, forse, una dolceamara fiaba didascalica, con un lupo cattivo, ma a lieto fine.
Attraverso i pensieri dello stesso protagonista, Gianni Caccini, il lettore, pagina dopo pagina, potrà scoprire i momenti diversi che, lungo dieci anni, caratterizzano, a volte con accenti realistici, a volte all’interno del grande teatro dell’immaginazione, la sua storia, permeata anche dall’ingranaggio della violenza pedofila.
Gianni è vittima di chi ignora l’amore e il rispetto per la persona e la dignità umana. Nel libro vengono narrate anche vicende brutali, cui fanno da sfondo Milano, Lugano, Cortona, le foreste incantate del Brasile, la magia dell’India, il fascino di Mumbai e delle spiagge da sogno dello Sri Lanka. Intorno a Gianni ruotano personaggi in bilico tra il cinismo e la ferocia, capaci di sparire senza lasciare traccia grazie all’agghiacciante copertura della cultura del silenzio.
Tuttavia, qualcosa cambia. La nonna, con le sue risonanze affettive talvolta umoristiche, assieme a una coppia di amici, dispensatori di saggezza, il sentimento della luminosa fidanzata e uno psicologo, lo aiutano a ritrovare l’amore, l’amicizia e il coraggio di riproporsi con fiducia alla grande avventura dell’esistenza e al flusso della vita.
Così, palpiti di luce vitale, filigrane musicali sempre più potenti, fanno via via eclissare le ombre della violenza e permettono al protagonista di rinascere.
Amazon (2015)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
La Balbuzie – Una Tecnica per Sconfiggerla
…una nuova edizione che ha il pregio di riproporre la terapia Stendoro-Rocca a tutte le persone interessate al problema della balbuzie…
Armando Editore (2008)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
Una Ferita Aperta
..gli autori, che si occupano professionalmente del dramma dell’abuso, attraverso la fiction sono riusciti a descrivere gli stati d’animo dei protagonisti di questa tragedia…
Sovera Editore Roma (2007)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
Counseling – Con Intervento della Procedura Immaginativa
…un punto di aiuto per chiunque si prepara a questa professione sempre più aperta a nuovi orrizonti…
Armando Editore (2006)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
Psicosomatica – Una Risposta dall’Immaginario
…documenta con numerosi casi clinici la innovativa Psicoterapia con la Procedura Immaginativa…
Armando Editore (2005)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
La Mia Psicosi… Sconfitta
…psicologia e psichiatria insieme nello sforzo per salvare una vita.
Una biografia vera…
Armando Editore (2004)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
Imparare a Guarire – Stress, Depressione, Attacchi di Panico
…una possibilità di imparare a guarire da questa grave malattia…
Armando Editore (2003)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
Il Potere Curativo Della Procedura Immaginativa
…una pratica guida di intervento psicoterapeutrico con la Procedura Immmaginativa basata su casi avvicinati in vivo…
Armando Editore (2003)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
Curare con l’Immaginario
…una guida con esemplificazioni cliniche per la prevenzione e cura della sofferenza umana…
Armando Editore (2002)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
Vincere la balbuzie
…descrive con rigorosa scientificità la tecnica Stendoro-Rocca per la terapia della balbuzie…
Armando Editore Roma (2002)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
L’Immaginario – Teatro Delle Nostre Emozioni
…esamina in modo comprensivo varie patologie con particolare attenzione alle disfunzioni sessuali…
CLUEB Bologna (2001)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
Counseling ad orientamento con la Procedura Immaginativa
…teoria, pratica e rievalutazione del counseling con la Procedura Immaginativa…
CLUEB Bologna (2000)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
Una Psicosi Sconfitta
Presentazione teorica-didattica e terapeutica di un caso di psicosi-paranoide trattato con la tecnica dell’Immaginario (Réve – Eveillé)
CLUEB Bologna (1997)
Renzo Rocca – Giorgio Stendoro
La Procedura Immaginativa
…presenta le essenziali basi teoriche della psicoterapia con la Procedura Immaginativa…
Masson Milano (1993)