Events

CORSO ECM LA METODOLOGIA DELL’INCONTRO VIA SKYPE

Il Corso, basato su attività pratico-formativa ricca di esemplificazioni tratte dall’esperienza clinica dei didatti formatori nella pratica consiliare e psicoterapeutica, si propone di formare un gruppo di professionisti concretamente operativi nel creare la relazione umana funzionale al rapporto di Counselling o di Psicoterapia ed al rapporto Medico Paziente.

Destinatari del corso: Medici, Psicologi, Psichiatri, Counselors e Psicoterapeuti (anche di diversa formazione) iscritti ai rispettivi albi professionali, sono ammessi Studenti in Psicologia e Scienze della formazione , tirocinanti.

CORSO ECM LA METODOLOGIA DELL’INCONTRO ROCCA STENDORO VIA SKYPE

Il Corso, basato su attività pratico-formativa ricca di esemplificazioni tratte dall’esperienza clinica dei didatti formatori nella pratica consiliare e psicoterapeutica, si propone di formare un gruppo di professionisti concretamente operativi nel creare la relazione umana funzionale al rapporto di Counselling o di Psicoterapia ed al rapporto Medico Paziente.

Destinatari del corso: Medici, Psicologi, Psichiatri, Counselors e Psicoterapeuti (anche di diversa formazione) iscritti ai rispettivi albi professionali, sono ammessi Studenti in Psicologia e Scienze della formazione , tirocinanti.

CORSO ECM LA METODOLOGIA DELL’INCONTRO ROCCA STENDORO VIA SKYPE

Il Corso, basato su attività pratico-formativa ricca di esemplificazioni tratte dall’esperienza clinica dei didatti formatori nella pratica consiliare e psicoterapeutica, si propone di formare un gruppo di professionisti concretamente operativi nel creare la relazione umana funzionale al rapporto di Counselling o di Psicoterapia ed al rapporto Medico Paziente.

Destinatari del corso: Medici, Psicologi, Psichiatri, Counselors e Psicoterapeuti (anche di diversa formazione) iscritti ai rispettivi albi professionali, sono ammessi Studenti in Psicologia e Scienze della formazione , tirocinanti.

CORSO ECM LA METODOLOGIA DELL’INCONTRO ROCCA STENDORO VIA SKYPE

Il Corso, basato su attività pratico-formativa ricca di esemplificazioni tratte dall’esperienza clinica dei didatti formatori nella pratica consiliare e psicoterapeutica, si propone di formare un gruppo di professionisti concretamente operativi nel creare la relazione umana funzionale al rapporto di Counselling o di Psicoterapia ed al rapporto Medico Paziente.

Destinatari del corso: Medici, Psicologi, Psichiatri, Counselors e Psicoterapeuti (anche di diversa formazione) iscritti ai rispettivi albi professionali, sono ammessi Studenti in Psicologia e Scienze della formazione , tirocinanti.

Seminario Clinico

Con ”Sviluppo disarmonico della Mente” (R. Rocca 2019), il Caposcuoladella tecnica con la Procedura immaginativa , introdurrà  gli iscritti all’esperienza teorico clinica del suo lavoro innovativo in continuo progresso metodologico con le Immagini Mentali (Procedura Immaginativa Rocca Stendoro già riconosciuta dal M.I.U.R. di Roma nel 2002 come scuola di specializzazione post Universitaria).

Saranno illustrate le differenti modalità di messa in atto delle potenzialità dell’Immaginario attivate dal linguaggio dell’Unità Mente-Corpo di quel determinato paziente, la funzionalità operativa ed il vissuto del Terapeuta nel concreto dell’intervento di Aiuto.

La tecnica della Procedura Immaginativa® con la Validazione Scientifica dei risultati terapeutici che consente, documenta l’Evoluzione ed il Completamento della Personalità che quel paziente operativamente richiedeva.

 

ISCRIVITI